Amministrazione in Cammino
Rivista elettronica di diritto pubblico, di diritto amministrativo, di diritto dell'economia e di scienza dell'amministrazione a cura del Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche "Vittorio Bachelet"
Direttori Prof. Giuseppe Di Gaspare, Prof. Bernardo Giorgio Mattarella e Prof. Aristide Police
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • COMITATO DI DIREZIONE
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • NORME
  • FASCICOLI
  • QUADERNI DELLA RIVISTA

giurisprudenza

19.04.2009

La Corte di giustizia precisa l’estensione della protezione sussidiaria offerta dalla direttiva 2004/83/CE

a cura di Francesco Cherubini
09.04.2009

Corte di Giustizia, sentenza 26 marzo 2009, in tema di inadempimento di uno Stato, statuti di imprese privatiz

a cura di Ileana Boccuzzi
25.03.2009

La normativa comunitaria non impedisce ai lavoratori che non sono sindacalizzati e ai lavoratori con contratto

a cura di Ileana Boccuzzi

La normativa comunitaria non impedisce la diffusione a fini di lucro e giornalistici di dati fiscali, purché

a cura di Ileana Boccuzzi
09.03.2009

La direttiva sulla conservazione dei dati concerne in maniera preponderante il funzionamento del mercato inter

a cura di Ileana Boccuzzi

La semplice omologazione di un titolo rilasciato da un altro Stato membro non costituisce un diploma che conse

a cura di Ileana Boccuzzi
02.12.2008

La Corte di giustizia si pronuncia sul regime radiotelevisivo italiano: ne parliamo col prof. Roberto Mastroia

a cura di Francesco Cherubini
27.11.2008

I dipendenti pubblici, uomini e donne, hanno diritto di percepire la pensione di vecchiaia alla stessa età

a cura di Ileana Boccuzzi

I principi di trasparenza e parità di trattamento dell’evidenza pubblica possono non applicarsi ai contratt

a cura di Ileana Boccuzzi
14.11.2008

Uno Stato membro non può rifiutarsi di riconoscere il cognome di un figlio così come è stato registrato in

a cura di Ileana Boccuzzi

Il giudice nazionale non è tenuto a domandare al Parlamento europeo di pronunciarsi sull’immunità di un de

a cura di Ileana Boccuzzi
03.11.2008

Gli Stati membri sono obbligati solo a garantire l’accesso alle reti elettriche e non anche la connessione a

a cura di Ileana Boccuzzi

Posts navigation

Older posts
Newer posts

Amministrazione in Cammino

Rivista registrata presso il Tribunale di Roma in data 29/12/2005, n. 542/2005. Codice ISSN 2038-3711
Copyright 2015 Luiss Guido Carli Viale Pola 12, 00198 Roma italy