Amministrazione in Cammino
un laboratorio formativo e sperimentale
Rivista elettronica di diritto pubblico, di diritto dell'economia e di scienza dell'amministrazione a cura del Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche "Vittorio Bachelet"
Direttori Prof. Giuseppe Di Gaspare e Prof. Bernardo Giorgio Mattarella
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • COMITATO DI DIREZIONE
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • NORME
  • CONVEGNI
  • QUADERNI DELLA RIVISTA
  • ATTI DI CONVEGNI
  • NOVITA’ EDITORIALI
  • REPRINT
  • AMBIENTE
  • AMMINISTRAZIONE ED EUROPA
  • AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE
  • APPALTI PUBBLICI
  • DIRITTO DI INTERNET – OSSERVATORIO
  • FEDERALISMO ED AUTONOMIE
  • GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE
  • LAVORO PUBBLICO
  • PARLAMENTO
  • DIRITTO SANITARIO
  • POLITICHE SOCIALI
  • SEMPLIFICAZIONE ED INNOVAZIONE
  • SERVIZI PUBBLICI
  • SCUOLA DELL’AUTONOMIA
  • AMMINISTRAZIONE CONDIVISA
  • DIRITTO DELL’ECONOMIA
  • DIRITTO DELL’ENERGIA
  • RESOCONTI E CONVEGNI
QUADERNI DELLA RIVISTA
Collateralia. Scritti di teoria del diritto
Quarto numero dei Quaderni della Rivista Amministrazione in cammino _
L’attuazione del PNRR. Uno sguardo al futuro
Terzo numero dei Quaderni della Rivista Amministrazione in cammino _
Il codice dei contratti pubblici secondo gli operatori. Un’indagine sul campo
Secondo numero dei Quaderni della rivista Amministrazione in cammino
La gestione del Recovery Plan. Le amministrazioni pubbliche tra esigenze di riforma e problemi applicativi
Primo numero dei Quaderni della Rivista Amministrazione in cammino che raccoglie i contributi degli allievi del Master in Management e Politiche delle Amministrazioni Pubbliche (MAMA), ed. 2019/2020.

giurisprudenza

03.11.2017

Il Tar Lazio rinvia all’Agcom la valutazione di alcune promozioni offerte dall’operatore dotato di signifi

a cura di Filippo Alberti
21.08.2017

La Corte di Giustizia si pronuncia sulla possibilità per le autorità di aumentare il prezzo di un’OPA

a cura di Filippo Alberti

La Corte di Giustizia si pronuncia in via pregiudiziale sul sistema di attribuzione delle radiofrequenze

a cura di Filippo Alberti
27.04.2017

possibilità di impugnare gli atti di una gara alla quale l’impresa ricorrente non abbia preso parte

a cura di Filippo Alberti
31.03.2016

Sui limiti entro cui è ammissibile l’affidamento diretto ex art. 57, comma 2, lett. c), del Codice (Cons. S

a cura di  Annalisa Maccarelli
28.03.2016

Sentenza della Corte di Giustizia del 17 febbraio 2016 – Causa C-314/14

a cura di Filippo Alberti

Adunanza Plenaria Consiglio di Stato, sentenza n. 4/2016

a cura di Filippo Alberti
18.07.2015

Legittimo il programma OMT della BCE per la Corte di giustizia dell’Unione europea

a cura di Mavie Cardi
24.05.2014

Corte di Giustizia dell’Unione Europea, sentenza nelle cause riunite da C-184/13 a 187/13, C-194/13, C-195/1

A cura di Giorgiana Grazioli
14.05.2014

Corte Costituzionale, 11/12/2013 n. 299, in materia di aiuti di Stato.

a cura di Giorgiana Grazioli
04.05.2014

Corte di Giustizia dell’Unione Europea, sentenza nella causa C-69/13, Mediaset SpA/ Ministero dello Svilupp

Alessandroa.baroni
31.05.2013

Corte di Giustizia Europea, sentenza nella causa C-234/12, Sky Italia Srl/AGCOM, in tema di limiti di affollam

a cura di Giorgiana Grazioli

Posts navigation

Older posts

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

• Privacy    • Copyright

Amministrazione in Cammino

Rivista registrata presso il Tribunale di Roma in data 29/12/2005, n. 542/2005. Codice ISSN 2038-3711
Copyright 2015 Luiss Guido Carli Viale Pola 12, 00198 Roma italy

Leggi la Newsletter

Leggi