Amministrazione in Cammino
Rivista elettronica di diritto pubblico, di diritto amministrativo, di diritto dell'economia e di scienza dell'amministrazione a cura del Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche "Vittorio Bachelet"
Direttori Prof. Giuseppe Di Gaspare, Prof. Bernardo Giorgio Mattarella e Prof. Aristide Police
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • COMITATO DI DIREZIONE
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • NORME
  • FASCICOLI
  • QUADERNI DELLA RIVISTA

giurisprudenza

10.02.2017

Diffamazione online: per la Cassazione Facebook non è equiparabile alla stampa

A cura di Michela Tresca
18.01.2017

LA CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UE TORNA SULLA DATA RETENTION CGUE, sent. 21 dicembre 2016, Tele2 e Watson, cause

A cura di Michela Tresca

Cass. Penale, sez. V, 27-12-2016 n. 54946

A cura di Lorenzo Costumato
15.05.2014

La pubblicazione di dichiarazioni diffamatorie sui social network è equiparata alla diffamazione commessa a m

Vv.villella

Post pubblicati sulle pagine personali di Facebook non sono da considerarsi diffamatori per il carattere “pr

admin

L’ingerenza nel diritto alla libertà di espressione è necessaria in una società democratica e nei cas

admin

Il matrimonio omosessuale negli Stati Uniti. Ultima decisione della Corte Suprema [rigetto degli appelli Bogan

Alessandroa.baroni

La pubblicazione sui social network di dichiarazioni diffamatorie contenenti messaggi discriminatori costituis

Alessandroa.baroni
12.05.2010

TAR LAZIO Sez. Terza Ter., Ordinanza del 22 ottobre 2010, n. 4663/2010 Natura giuridica della RAI – Giurisdi

a cura di Davide Della Penna

TAR LAZIO Sez. Terza Ter, Sentenza del 9 ottobre 2010, n. 32736/2010 – Accesso ai filmati trasmessi dalla Co

a cura di Davide Della Penna

Amministrazione in Cammino

Rivista registrata presso il Tribunale di Roma in data 29/12/2005, n. 542/2005. Codice ISSN 2038-3711
Copyright 2015 Luiss Guido Carli Viale Pola 12, 00198 Roma italy