Amministrazione in Cammino
un laboratorio formativo e sperimentale
Rivista elettronica di diritto pubblico, di diritto dell'economia e di scienza dell'amministrazione a cura del Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche "Vittorio Bachelet"
Direttori Prof. Giuseppe Di Gaspare e Prof. Bernardo Giorgio Mattarella
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • COMITATO DI DIREZIONE
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • NORME
  • CONVEGNI
  • QUADERNI DELLA RIVISTA
  • ATTI DI CONVEGNI
  • NOVITA’ EDITORIALI
  • REPRINT
  • AMBIENTE
  • AMMINISTRAZIONE ED EUROPA
  • AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE
  • APPALTI PUBBLICI
  • DIRITTO DI INTERNET – OSSERVATORIO
  • FEDERALISMO ED AUTONOMIE
  • GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE
  • LAVORO PUBBLICO
  • PARLAMENTO
  • DIRITTO SANITARIO
  • POLITICHE SOCIALI
  • SEMPLIFICAZIONE ED INNOVAZIONE
  • SERVIZI PUBBLICI
  • SCUOLA DELL’AUTONOMIA
  • AMMINISTRAZIONE CONDIVISA
  • DIRITTO DELL’ECONOMIA
  • DIRITTO DELL’ENERGIA
  • RESOCONTI E CONVEGNI
QUADERNI DELLA RIVISTA
L’attuazione del PNRR. Uno sguardo al futuro
Terzo numero dei Quaderni della Rivista Amministrazione in cammino _
Il codice dei contratti pubblici secondo gli operatori. Un’indagine sul campo
Secondo numero dei Quaderni della rivista Amministrazione in cammino
La gestione del Recovery Plan. Le amministrazioni pubbliche tra esigenze di riforma e problemi applicativi
Primo numero dei Quaderni della Rivista Amministrazione in cammino che raccoglie i contributi degli allievi del Master in Management e Politiche delle Amministrazioni Pubbliche (MAMA), ed. 2019/2020.

note e commenti

05.01.2023

Pantouflage. Quadro esegetico e prospettive evolutive

di M. Campo e A. Panzera
30.12.2022

La valutazione di impatto generazionale delle politiche pubbliche: dalle linee guida del COVIGE al possibile Y

di Luciano Monti
23.11.2022

Sulla riproduzione (digitale) dei beni culturali. Il P.N.R.R. per il ‘digital cultural heritage’

di Antonio Maria Ligresti
09.09.2022

Osservazioni sui principi generali del diritto dell’Unione europea: la tutela del legittimo affidamento

di Andrea Profeta
06.07.2022

Riflessioni sul Meccanismo Unico di Vigilanza

di Marino Perassi
30.04.2022

La gestione autostradale tra sostenibilità,sicurezza e tutela dell’ambiente

di Valerio Di Stefano, Giacomo Cerqua e Edoardo Breda
29.09.2021

La risposta alla crisi migratoria degli Stati membri UE

di Fabio Ratto Trabucco
23.07.2021

Misure anticrisi e prospettive di solidarietà economica per l’integrazione europea

di Benedetta Celati
29.03.2021

Misurare l’impatto generazionale delle politiche pubbliche: una sfida, un metodo

di Luciano Monti e Valerio Martinelli
19.03.2021

La realizzazione delle opere pubbliche nel Recovery Plan

di Angelo Bianchi, Raffaele Colaizzo e Antonio Valerio Di Michele
11.02.2021

Dieci Principi Europei per la didattica in Università

di Letizia Mingardo
21.09.2020

La programmazione europea in Sicilia

di Ugo Lombardo

Posts navigation

Older posts

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

• Privacy    • Copyright

Amministrazione in Cammino

Rivista registrata presso il Tribunale di Roma in data 29/12/2005, n. 542/2005. Codice ISSN 2038-3711
Copyright 2015 Luiss Guido Carli Viale Pola 12, 00198 Roma italy

Leggi la Newsletter

Leggi