Amministrazione in Cammino
un laboratorio formativo e sperimentale
Rivista elettronica di diritto pubblico, di diritto dell'economia e di scienza dell'amministrazione a cura del Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche "Vittorio Bachelet"
Direttori Prof. Giuseppe Di Gaspare e Prof. Bernardo Giorgio Mattarella
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • COMITATO DI DIREZIONE
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • NORME
  • CONVEGNI
  • QUADERNI DELLA RIVISTA
  • ATTI DI CONVEGNI
  • NOVITA’ EDITORIALI
  • REPRINT
  • AMBIENTE
  • AMMINISTRAZIONE ED EUROPA
  • AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE
  • APPALTI PUBBLICI
  • DIRITTO DI INTERNET – OSSERVATORIO
  • FEDERALISMO ED AUTONOMIE
  • GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE
  • LAVORO PUBBLICO
  • PARLAMENTO
  • DIRITTO SANITARIO
  • POLITICHE SOCIALI
  • SEMPLIFICAZIONE ED INNOVAZIONE
  • SERVIZI PUBBLICI
  • SCUOLA DELL’AUTONOMIA
  • AMMINISTRAZIONE CONDIVISA
  • DIRITTO DELL’ECONOMIA
  • DIRITTO DELL’ENERGIA
  • RESOCONTI E CONVEGNI
QUADERNI DELLA RIVISTA
Collateralia. Scritti di teoria del diritto
Quarto numero dei Quaderni della Rivista Amministrazione in cammino _
L’attuazione del PNRR. Uno sguardo al futuro
Terzo numero dei Quaderni della Rivista Amministrazione in cammino _
Il codice dei contratti pubblici secondo gli operatori. Un’indagine sul campo
Secondo numero dei Quaderni della rivista Amministrazione in cammino
La gestione del Recovery Plan. Le amministrazioni pubbliche tra esigenze di riforma e problemi applicativi
Primo numero dei Quaderni della Rivista Amministrazione in cammino che raccoglie i contributi degli allievi del Master in Management e Politiche delle Amministrazioni Pubbliche (MAMA), ed. 2019/2020.

note e commenti

19.09.2022

Il diritto di accesso all’informazione ambientale come diritto dell’uomo ad un ambiente salubre

di Pierluigi Mascaro
08.07.2022

La costituzionalizzazione simbolica degli animali nella revisione dell’art. 9

di Giorgio Pelagatti
23.03.2022

La gestione del ciclo integrato dei rifiuti: analisi comparativa dei case studies di Roma e Milano

di Gianpiero Gaudiosi
10.09.2020

La determinazione dei criteri di cessazione della qualifica di rifiuto ed il ruolo delle regioni

Cristiano Bevilacqua
17.04.2020

Comunicare il rischio ambientale: l’approccio della Construal Level Theory of Psychological Distance

di Anna Rinaldi
02.03.2020

La disciplina del danno ambientale nel d.lgs. n.152 del 2006. Criticità e spunti di riflessione

di Luna Aristei
07.05.2019

Alla ricerca di un criterio giuridico informatore della fiscalità ambientale

di Maria Assunta Icolari
27.07.2018

Note a margine della sentenza n. 42 del 2016 del giudice contabile in materia di caccia

di Simone Neri
20.03.2018

L’autorizzazione paesaggistica e la partecipazione procedimentale

di Matteo Timo
18.04.2017

The latest trends of EU’s climate and environmental policy

di Federica Notari
17.03.2017

Lo smaltimento delle acque reflue provenienti dalla lavorazione delle olive

di Francesco Anastasi
21.04.2016

Il governo dell’area vasta montana e le funzioni amministrative in materia di ambiente ed energia

di Bruno Di Giacomo Russo

Posts navigation

Older posts

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

• Privacy    • Copyright

Amministrazione in Cammino

Rivista registrata presso il Tribunale di Roma in data 29/12/2005, n. 542/2005. Codice ISSN 2038-3711
Copyright 2015 Luiss Guido Carli Viale Pola 12, 00198 Roma italy

Leggi la Newsletter

Leggi