Il Ministro della Pubblica Istruzione, Giuseppe  Fioroni, ha avviato il processo di revisione delle attuali Indicazioni  Nazionali per la scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione. 
Si  tratta di un processo articolato in due fasi: la prima, più a breve  termine, è finalizzata al superamento dell’attuale fase di  provvisorietà, e dovrà consentire alle scuole di disporre un quadro di  riferimento definito già a partire dal prossimo anno scolastico. 
La  seconda è invece di medio periodo e partirà dopo che il nuovo testo sarà  stato validato dall’esperienza. 
La Commissione Nazionale che è  stata appositamente insediata ha elaborato due documenti di carattere  generale, il primo dal titolo ’Cultura, scuola, persona’– è  finalizzato a delineare la cornice culturale entro la quale si svolge  l’azione educativa e didattica della scuola; il secondo dal titolo ’Il curricolo  nella scuola dell’autonomia’ di carattere pedagogico-didattico,  dovrebbe delineare l’idea di scuola, quale oggi si presenta nel nuovo  quadro dell’autonomia. 
I due testi sono stati sottoposti all’analisi  dei principali soggetti culturali e professionali che operano nel mondo  dell’istruzione e della ricerca, che si sono espressi attraverso  numerose audizioni e produzione di documenti. Oltre a rendere  disponibili sul sito tali documenti, insieme all’intervento svolto dal  Ministro  al Convegno, di presentazione verrano trasmessi alle  istituzioni scolastiche, con l’intento di favorire una riflessione larga  e partecipata.
Indicazioni Nazionali per la scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione
24.04.2007