Amministrazione in Cammino
Rivista elettronica di diritto pubblico, di diritto amministrativo, di diritto dell'economia e di scienza dell'amministrazione a cura del Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche "Vittorio Bachelet"
Direttori Prof. Giuseppe Di Gaspare, Prof. Bernardo Giorgio Mattarella e Prof. Aristide Police
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • COMITATO DI DIREZIONE
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • NORME
  • FASCICOLI
  • QUADERNI DELLA RIVISTA

segnalazioni

27.05.2012

I lavori in Commissione possono svolgersi contemporaneamente con l’esame degli ordini del giorno in Assembl...

a cura di Alessandro Baroni
27.05.2012

Può essere richiesto il rinvio in Commissione di un provvedimento sul quale il Governo sta per porre la que...

a cura di Alessandro Baroni
22.05.2012

Quale è la portata “prescrittiva” degli ordini del giorno riferiti al bilancio interno della Camera dei dep...

a cura di Alessandro Baroni
22.05.2012

In che misura può riprendersi il lavoro istruttorio svolto da una Commissione nella precedente legislatura?

a cura di Alessandro Baroni
13.05.2012

Come deve essere garantita la rappresentanza di un unico gruppo d’opposizione in seno al COPASIR?

a cura di Alessandro Baroni
13.05.2012

A quale disciplina è sottoposta l’attività di fotografi e cineoperatori nelle sedi parlamentari?

a cura di Alessandro Baroni
13.05.2012

Quali possono essere le conseguenze procedurali derivanti dall’assenza di un deputato segretario?

a cura di Alessandro Baroni
13.05.2012

Come deve essere applicata nelle Commissioni bicamerali la regola della rilevazione delle presenze?

a cura di Alessandro Baroni
13.05.2012

Durante l’esame della Nota di aggiornamento della Decisione di Finanza Pubblica può intervenire più di un d...

a cura di Alessandro Baroni
13.05.2012

Come sono considerate, ai fini della partecipazione ai lavori parlamentari, le assenze delle deputate in ma...

a cura di Alessandro Baroni
12.05.2012

Come si svolge l’esame in Parlamento delle sentenze della Corte di giustizia dell’Unione europea?

a cura di Alessandro Baroni
12.05.2012

Si possono effettuare audizioni in videoconferenza (di membri del Parlamento europeo)?

a cura di Alessandro Baroni

Posts navigation

Older posts
Newer posts

Amministrazione in Cammino

Rivista registrata presso il Tribunale di Roma in data 29/12/2005, n. 542/2005. Codice ISSN 2038-3711
Copyright 2015 Luiss Guido Carli Viale Pola 12, 00198 Roma italy