Amministrazione in Cammino
Rivista elettronica di diritto pubblico, di diritto amministrativo, di diritto dell'economia e di scienza dell'amministrazione a cura del Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche "Vittorio Bachelet"
Direttori Prof. Giuseppe Di Gaspare, Prof. Bernardo Giorgio Mattarella e Prof. Aristide Police
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • COMITATO DI DIREZIONE
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • NORME
  • FASCICOLI
  • QUADERNI DELLA RIVISTA

note e commenti

03.05.2012

Le sfide del Parlamento, sul finire della XVI legislatura

di Renato Schifani

Parliaments in the 21st Century: the representative challenge

di Lord Norton of Louth
02.05.2012

Qualche riflessione sulle esperienze di legislazione regionale in Toscana, tra “presidenzializzazione” e

di Nicola Lupo
31.05.2011

Regolamenti parlamentari e forma di governo

di Carlo Chimenti
28.05.2011

Il Senato e l'attuazione del trattato di Lisbona, tra controllo di sussidiarietà e dialogo politico con

di Davide Alberto Capuano
25.05.2011

Costituzione europea, pareggio di bilancio ed equità tra le generazioni. Notazioni sparse

di Nicola Lupo
23.05.2011

Il presidente della Repubblica: un’effettiva istituzione di garanzia

di Gian Candido De Martin
21.05.2011

Un regolamento per il Senato dell’Italia unita

di Eduardo Gianfrancesco
15.05.2011

Le prospettive della funzione di controllo nei Consigli regionali

di Gianliborio Mazzola

Ciò che è vivo e ciò che è morto dei Regolamenti parlamentari del 1971

di Eduardo Gianfrancesco
28.05.2010

I fondamenti giuridici e i profili interpretativi dell'istituto dell'ineleggibilità sopravvenuta pe

di Guido Rivosecchi
12.05.2010

I “tempi” della decisione nel rapporto tra Assemblee elettive ed Esecutivi

di Nicola Lupo

Posts navigation

Older posts
Newer posts

Amministrazione in Cammino

Rivista registrata presso il Tribunale di Roma in data 29/12/2005, n. 542/2005. Codice ISSN 2038-3711
Copyright 2015 Luiss Guido Carli Viale Pola 12, 00198 Roma italy