Amministrazione in Cammino
un laboratorio formativo e sperimentale
Rivista elettronica di diritto pubblico, di diritto dell'economia e di scienza dell'amministrazione a cura del Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche "Vittorio Bachelet"
Direttori Prof. Giuseppe Di Gaspare e Prof. Bernardo Giorgio Mattarella
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • COMITATO DI DIREZIONE
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • NORME
  • CONVEGNI
  • QUADERNI DELLA RIVISTA
  • ATTI DI CONVEGNI
  • NOVITA’ EDITORIALI
  • REPRINT
  • AMBIENTE
  • AMMINISTRAZIONE ED EUROPA
  • AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE
  • APPALTI PUBBLICI
  • DIRITTO DI INTERNET – OSSERVATORIO
  • FEDERALISMO ED AUTONOMIE
  • GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE
  • LAVORO PUBBLICO
  • PARLAMENTO
  • DIRITTO SANITARIO
  • POLITICHE SOCIALI
  • SEMPLIFICAZIONE ED INNOVAZIONE
  • SERVIZI PUBBLICI
  • SCUOLA DELL’AUTONOMIA
  • AMMINISTRAZIONE CONDIVISA
  • DIRITTO DELL’ECONOMIA
  • DIRITTO DELL’ENERGIA
  • RESOCONTI E CONVEGNI
QUADERNI DELLA RIVISTA
Collateralia. Scritti di teoria del diritto
Quarto numero dei Quaderni della Rivista Amministrazione in cammino _
L’attuazione del PNRR. Uno sguardo al futuro
Terzo numero dei Quaderni della Rivista Amministrazione in cammino _
Il codice dei contratti pubblici secondo gli operatori. Un’indagine sul campo
Secondo numero dei Quaderni della rivista Amministrazione in cammino
La gestione del Recovery Plan. Le amministrazioni pubbliche tra esigenze di riforma e problemi applicativi
Primo numero dei Quaderni della Rivista Amministrazione in cammino che raccoglie i contributi degli allievi del Master in Management e Politiche delle Amministrazioni Pubbliche (MAMA), ed. 2019/2020.

note e commenti

14.02.2022

Brevi note su Province e Città metropolitane a margine della sentenza n. 240 del 2021

di Francesco Merloni
28.01.2022

Le autonomie territoriali nell’amministrazione della Repubblica

Gian Candido De Martin
26.07.2021

Il ruolo degli enti locali nella tutela contro l’inquinamento atmosferico

di Cristiano Bevilacqua
18.01.2021

Istituzionalizzazione e limiti dell’ente metropolitano in Italia nella legge 56 del 2014

di Luca Cherchi
29.07.2020

Autonomia differenziata: storia e nuove prospettive

di Gianliborio Mazzola
02.07.2020

Le banche regionali nel prisma dell’autonomia differenziata

di Tamara Favaro
29.04.2020

Il precario assetto delle fonti impiegate nell’emergenza sanitaria

di Cesare Pinelli
02.04.2020

Lo Stato regionale italiano alla prova dell’emergenza virale

di Matteo Cosulich
30.07.2019

Recensione su “La riorganizzazione territoriale e funzionale dell’Area vasta. Il caso Lombardia”

di Balboni - Ferri - Pola - Severgnini
27.06.2019

La contabilizzazione nella Regione siciliana dell’anticipazione di liquidità

di Salvatore Di Gregorio
05.06.2019

Le infiltrazioni della criminalità organizzata nelle Amministrazioni locali: analisi e prostettive

di Giulio Marotta
22.12.2018

Amministrazioni locali e gruppi comunali di protezione civile

di Stefano Tripi

Posts navigation

Older posts

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

• Privacy    • Copyright

Amministrazione in Cammino

Rivista registrata presso il Tribunale di Roma in data 29/12/2005, n. 542/2005. Codice ISSN 2038-3711
Copyright 2015 Luiss Guido Carli Viale Pola 12, 00198 Roma italy

Leggi la Newsletter

Leggi