Il Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche ‘Vittorio Bachelet’  ha promosso, in collaborazione con l’Osservatorio sulle istituzioni  internazionali e comunitarie, la costituzione di un osservatorio sulle  forme e gli organismi di regolazione e vigilanza sugli appalti pubblici  con l’obiettivo di monitorare metodologie, procedure e risultati  dell’attività di controllo, vigilanza ed arbitrato in modo da favorire  uno scambio di informazioni e la formazione di punti di vista comuni in  materia, anche nella prospettiva della normativa CE. 
La presente  iniziativa, che inaugura l’attività dell’osservatorio, mira a fare il  punto sulla configurazione giuridica dell’Autorità di vigilanza sui  lavori pubblici, la cui istituzione porta a compimento il disegno di  riorganizzazione del settore degli appalti pubblici, ideato con la legge  quadro dell’11 febbraio 1994, n. 109, in un contesto di confronto con  l’ordinamento comunitario. 
Venerdì 19-XI-1999
Programma  del Convegno 
APERTURA DEI LAVORI 
– Introduce e presiede il  prof. Giorgio Berti (Università Cattolica di Milano – Presidente del  Centro Bachelet) 
– Saluto della prof.ssa Angela del Vecchio  (Presidente dell’Osservatorio sulle istituzioni internazionali e  comunitarie) 
– Saluto del prof. Francesco Garri (Presidente  dell’Autorità di vigilanza sui lavori pubblici) 
RELAZIONI  INTRODUTTIVE 
– Prof. Alfonso Mattera Ricigliano 
Luiss Guido  Carli 
Direttore ‘Politica degli appalti pubblici’ della Commissione  europea 
– Prof. Piergiorgio Alberti 
Università di Genova 
–  Prof. Eugenio Picozza 
Università di Roma Tor Vergata 
INTERVENTI  PROGRAMMATI 
– Cons. Luigi Giampaolino 
Corte dei Conti 
–  Prof. Luigi Lubrano 
Luiss Guido Carli 
– Prof. Salvatore A.  Romano 
Luiss Guido Carli 
– Prof. Vincenzo Ricciuto 
Autorità  di vigilanza sui lavori pubblici