Interdittive antimafia e controllo giudiziario: il Consiglio di Stato fa chiarezza

03.04.2023

Sommario: 1. Premessa. – 2. Il dibattito dottrinario e giurisprudenziale alla base dell’introduzione normativa delle nuove misure di prevenzione antimafia. – 3. Le complesse implicazioni dei rapporti tra interdittive e controllo giudiziario volontario. – 4. Lo sforzo di coordinamento sistematico nell’impostazione seguita dall’ordinanza di rimessione n. 4578 della III Sezione del Consiglio di Stato. – 5. La soluzione della Plenaria a favore dell’autonomia e reciproca non interferenza tra misura giurisdizionale e amministrativa. – 6. I principali nodi applicativi discendenti dal nuovo indirizzo interpretativo. – 7. Possibili scenari evolutivi dei rapporti tra autorità amministrativa e giudiziaria.

_

di Elisa Borbone


Scarica documento