Sommario: 1. Decarbonizzazione e diritto europeo: obiettivi, ambizioni e basi giuridiche. – 2. Breve genesi storico applicativa del biometano e dei biocarburanti. – 3. La loro fondamentale importanza in un’ottica di circolarità: alcune recenti innovazioni. – 4. I vari tipi di biometano e biocarburanti: applicazioni, effetti benefici e svantaggi. – 5. Un rapido excursus sulla regolazione positiva del biometano: stato dell’arte e prospettive de iure condendo. – 6. Profili soggettivi: i principali attori coinvolti nel ciclo della filiera. – 7. La necessità di un efficace sistema incentivante e la compatibilità con la disciplina europea sugli aiuti di Stato. – 8. I certificati di immissione in consumo (CIC).
Il biometano e i biocarburanti: uno sguardo d’insieme
26.04.2022