La delega legislativa come strumento di coordinamento dell’attività normativa di Governo e Parlamento: le lezioni che si possono trarre dalla legge n. 421 del 1992 (anche ai fini dell’attuazione del PNRR)
Sommario: 1. Premessa. La connessione tra strumenti normativi e politiche pubbliche e l’importanza del coordinamento. ‒ 2. Le deleghe del Governo Amato e il loro percorso parlamentare. ‒ 3. I tanti pregi della delega legislativa. ‒ 4. Deleghe legislative usate a fini di coordinamento dell’attività normativa di Governo e Parlamento. ‒ 5. L’uso del modello delle grandi deleghe (e delle leggi a cadenza annuale) e la sua crisi. ‒ 6. Quasi trent’anni dopo, ancora alla ricerca del coordinamento: le vicende del “Next Generation EU” e del PNRR. ‒ 7. Il tentativo di rafforzare le strutture di coordinamento nella governance del PNRR. ‒ 8. Conclusioni.