Sommario: 1. Introduzione. – 2. Notazioni preliminari: presenza, residenza, iscrizione anagrafica. – 3. Segue. Iscrizione senza dimora e dimora senza iscrizione. – 4. Segue. L’iscrizione anagrafica quale presupposto di altri diritti. – 5. La tesi secondo cui il comma 1 bis introdotto col decreto-legge n. 113 non avrebbe avuto carattere preclusivo. – 6. La tesi secondo cui la disposizione de qua avrebbe avuto invece carattere preclusivo. La tesi della conseguente illegittimità. – 7. La pronuncia della Corte costituzionale: reiezione della tesi secondo cui il comma 1 bis non avrebbe avuto carattere preclusivo. – 8. Segue. La dichiarazione di incostituzionalità del comma 1 bis. Il successivo intervento del legislatore. – 9. Conclusioni.
L’iscrizione anagrafica dei richiedenti asilo dal decreto Salvini al decreto Lamorgese
25.02.2021