Sommario: 1. La comunicazione come strumento di efficienza e qualità del sistema. ‒ 2. E-Justice/Cyberjustice. ‒ 3. La videoconferenza. ‒ 4. Aspetti tecnici e profili problematici. ‒ 5. Udienze virtuali ed emergenza Covid-19. Un quadro internazionale poco omogeneo. ‒ 6. La sfida della tecnologia. ‒ 7. Il parere del Garante Privacy del 19 maggio 2020. ‒ 8. Riflessioni conclusive.
Fascicolo 3 - 2020 » SEMPLIFICAZIONE ED INNOVAZIONE » note e commenti » SEMPLIFICAZIONE ED INNOVAZIONE »
Caratteristiche e criticità della comunicazione da remoto in tema di giustizia
23.09.2020