SOMMARIO: 1. Il regolamento UE n. 1024/2013 e la genesi dell’Unione bancaria europea. 2. Gli elementi portanti della Banking Union. 2.1. Il Meccanismo di Vigilanza Unico (Single Supervisory Mechanism). 2.2. I sistemi comuni di risoluzione delle crisi e di garanzia dei depositi. Verso il Single Resolution Mechanism. 3. Unione bancaria e European Stability Mechanism. 4. Il Meccanismo di Vigilanza Unico quale rete di autorità. La ripartizione dei poteri nella Banking Union. 5. La “nuova” BCE nel contesto dello European System of Financial Supervision. 5.1. I rapporti con il Comitato Europeo per il Rischio Sistemico. 5.2. I rapporti con la European Banking Authority. 5.3. I rapporti con le autorità di vigilanza nazionali. 6. I punti critici dell’Unione bancaria europea. 6.1. La nozione di “vigilanza prudenziale degli enti creditizi” quale limite alle competenze della BCE. 6.2. Il rischio di sovrapposizioni tra supervisione e risoluzione. 6.3. La governance della BCE. La separazione interna tra supervisione prudenziale e politica monetaria. 6.4. La gestione dei rapporti con i Paesi non-euro. 6.5. La responsabilità risarcitoria della BCE e delle autorità di vigilanza nazionali. 6.6. La ripartizione dei poteri sanzionatori fra BCE e BCN. 7. Osservazioni conclusive. L’Unione bancaria tra presente e futuro.
Il Regolamento UE n. 1024/2013 sul meccanismo unico di vigilanza e l’unione bancaria europea. Prime riflessioni.
05.05.2014