Abstract
Il volume affronta, alla luce dei principi comunitari di  effettività e del giusto processo, la problematica dei limiti interni ed  esterni di giurisdizione quali motivi di impugnazione delle decisioni  del Consiglio di Stato in Cassazione. In particolare, dopo un breve  excursus storico-dogmatico, viene esaminata la casistica  giurisprudenziale della Suprema Corte di Cassazione sull’ambito dei  “motivi di giurisdizione”. Successivamente viene delineata un’ipotesi di  possibile ampliamento dei suddetti “motivi di giurisdizione” in  applicazione del principio di effettività e del principio del giusto  processo comunitario. Le ipotesi sono supportate inoltre da spunti  derivanti da alcune comparazioni con il sistema delle impugnazioni di  Cassazione nella Giustizia amministrativa di altri Stati membri  dell’Unione Europea.
Indice
I: Profili di carattere storico e ricostruttivo. – II: La  problematica dei limiti interni ed esterni di giurisdizione. – III:  L’impugnazione delle sentenze del Consiglio di Stato alla luce del  principio della effettività della tutela giurisdizionale e del giusto  processo. – IV: Modelli organizzativi e di diritto comparato.  Prospettive e conclusioni. – Indice degli autori.