L’opera compie un excursus anzitutto culturale e interdisciplinare  sull’istituto delle Società che gestiscono i servizi pubblici.
Vi si trovano, peraltro, anche, spunti operativi attinenti la regolamentazione giuridica e le maggiori problematiche economico/aziendaliste.
Vi si trovano, peraltro, anche, spunti operativi attinenti la regolamentazione giuridica e le maggiori problematiche economico/aziendaliste.
Indice: Le società miste per la gestione dei servizi pubblici  locali: profili comparati (Daria De Pretis). – Del regime giuridico  delle società a partecipazione pubblica: contributo alla delimitazione  dell’ambito del diritto dell’amministrazione (della cosa) pubblica  (Giovanni Sala). – Servizi pubblici e società di capitali in Italia:  alla ricerca del giudice (Vittorio Domenichelli). –  Problemi di  governance delle imprese dei servizi pubblici locali (Marcella  Mulazzani). – La transizione verso il mercato delle public utilities  locali: alcuni nodi da sciogliere (Federico Testa). – L’esperienza delle  società pubbliche nel territorio della Provincia di Verona (Maurizio  Sartori). – Potestà statutaria e regolamentare degli enti locali e  regime giuridico delle società in house (Jacopo Berceli). –  Programmazione e controllo nelle società di servizi pubblici locali  (Chiara Leardini).