Ospitato nella capitale austriaca, nelle giornate del 9 e 10 giugno 2006 si è svolto il terzo incontro della “Societas Iuris Publici Europaei” (SIPE), costituita il 5 aprile 2003 a Francoforte da giuspubblicisti europei.
La Società di diritto pubblico europeo è un’associazione scientifica, con sede a Göttingen, il cui scopo è studiare il diritto pubblico in Europa, sotto il profilo del diritto costituzionale e del diritto amministrativo, coinvolgendo la problematica dell’armonizzazione e sviluppo degli ordinamenti nazionali sotto l’influsso del diritto europeo.
Come da Statuto, i soci devono riunirsi almeno ogni due anni e, allo stesso tempo, curare lo svolgimento di un convegno scientifico. Il carattere internazionale dell’associazione è alla base della scelta di adottare tre lingue ufficiali: il tedesco, l’inglese e il francese.
I soci fondatori riuniti a Francoforte hanno votato il Consiglio di Direzione, i cui membri restano in carica per quattro anni: i Professori C. Starck (Göttingen) e H. Bauer (Dresda), eletti rispettivamente Presidente e Segretario generale dalla Gründungsversammlung, nonché i Professori P. Cruz Villalón (Madrid), A. D’Atena (Roma), C. Grewe (Strasburgo), J. Iliopoulos-Strangas (Atene) e il Professor H. Schäffer (Salisburgo/Vienna).
Il terzo Congresso della Societas Iuris Publici Europaei – “Staatsmoderniesierung in Europa”
04.04.2007