Definiti i corsi di aggiornamento per lo svolgimento delle funzioni di anagrafe e di stato civile

04.04.2003

Decreto del Ministero dell’interno 20 agosto 2002 (in G.U. n. 19 del 24 gennaio 2003)

Questo decreto provvede a disciplinare l’organizzazione delle attività formative per lo svolgimento delle funzioni di anagrafe e di stato civile, le quali, secondo l’art. 1 comma 3 del d.p.r. 396/2000, possono essere delegate dai Sindaci, tra gli altri, a beneficio di dipendenti comunali che abbiano superato appositi corsi. La promozione e l’organizzazione di tali corsi sono, ora, affidate agli Uffici territoriali del Governo, i quali, per il raggiungimento di detti obiettivi, sono destinatari di finanziamenti annuali. L’espletamento delle attività formative può essere affidato, a mezzo di convenzioni, a strutture dell’A.N.CI. o dell’A.N.U.S.C.A.. Possono parteciparvi i dipendenti a tempo indeterminato dei Comuni, appartenenti ai servizi anagrafici. Essi hanno sia efficacia abilitativa alla funzione di ufficiale di stato civile, sia efficacia di aggiornamento.

a cura di Corrado Cardoni